Cucinare e preparare la barbabietola - ricetta di base con gli ingredienti
Cucinare la barbabietola non è particolarmente complicato. In estate e in autunno, la barbabietola rossa può essere raccolta anche in casa e, con il suo sapore terroso e dolce, può non solo arricchire i piatti salati ma anche perfezionare i dolci. La barbabietola è particolarmente buona anche cotta al vapore o bollita. La barbabietola è anche estremamente salutare e, per preservare tutti i suoi preziosi ingredienti, è opportuno non sbucciare il tubero prima della cottura. Pulite invece accuratamente questo ortaggio e strofinate con cura la buccia solo dopo la cottura.
Se dopo la cottura rimane un po' di barbabietola, la si può ridurre in purea per ottenere una zuppa di barbabietola. Tagliata a fette con un po' di miele e succo di limone, questa verdura può essere utilizzata anche per rifinire una tarte flambée. La barbabietola è buona anche arrostita in padella con pezzi di cipolla e un po' d'olio. La barbabietola può anche essere servita cruda in insalata e diventare rapidamente una prelibatezza culinaria.
Preparazione
- Per prima cosa pulire la barbabietola sotto l'acqua.
- Mettetele quindi in una pentola con acqua sufficiente a coprire le barbabietole.
- Ora mettete il coperchio sulla pentola e portate il tutto a ebollizione una volta.
- Poi togliete il coperchio dalla pentola e lasciate cuocere la barbabietola a fuoco lento per 30-50 minuti. Il tempo di cottura varia a seconda delle dimensioni della barbabietola.
- Aggiungete un pizzico di sale all'acqua di cottura solo poco prima della fine, perché il sale toglie il colore alla barbabietola.
La barbabietola è gustosa e salutare
La barbabietola è considerata particolarmente povera di calorie. Ma contiene anche molti ingredienti salutari come il magnesio, il ferro, lo zinco, il potassio, l'acido folico e le vitamine C e C. Questa verdura contiene anche molte fibre e proteine. Lo stesso vale per la sostanza vegetale secondaria betanina, che conferisce al tubero il suo colore rosso intenso. Questa sostanza è nota per combattere i radicali liberi e rafforzare il sistema immunitario.
La barbabietola, ma anche le sue sorelle bianche, gialle, rosse e bianche arricciate, hanno un sapore dolce e delicato e possono essere utilizzate in molti modi in cucina. La barbabietola è buona non solo come guarnizione di insalate, ma anche come crema spalmabile, guarnizione di verdure, zuppa o come carpaccio e succo. La barbabietola non può essere solo bollita o arrostita, ma anche cotta al forno.
Da molti anni mi occupo di sport e alimentazione sana. Naturalmente non poteva mancare il tema della cucina. Ho iniziato questo blog come una raccolta di ricette. Inoltre, vi fornisco molti consigli sulle domande più frequenti riguardanti la cucina e la pasticceria, le macchine da cucina e gli elettrodomestici da cucina. Troverete anche le ultime tendenze in tema di alimentazione, cucina e stile di vita.
0 Comments:
إرسال تعليق